Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

STUDENTI: NON RIUSCIAMO A RESPIRARE, SIAMO STANCHI DI ASPETTARE

Palermo, 29 nov 2019 - Domani, 29 novembre, studenti e studentesse, dalle scuole e dalle università scenderanno in piazza e riempiranno le strade di oltre cento città italiane, assieme a fridays for future, in occasione del quarto sciopero globale contro il cambiamento climatico. Alla vigilia della COP25 che vedrà riuniti i leader mondiali a Madrid per discutere del clima, vogliamo ribadire che il tempo sta scadendo: ci restano solo 11 anni per salvare il pianeta. Abbiamo l’acqua alla gola!

Il nostro paese deve dichiarare l’emergenza climatica! Prentendiamo emissioni zero entro il 2030. Anche scuole e università ecosostenibili e plastic free, didattica ecologica, investimenti sulla ricerca, raccolta differenziata nei luoghi di istruzione, trasporti pubblici ecosostenibili e gratuiti per gli studenti. Come Rete degli studenti medi Sicilia saremo in tutte le piazze della nostra regione, siamo arrivati al quarto global strike e continueremo a starci chiedendo che venga dichiarata l'emergenza climatica da parte dell'assemblea regionale Siciliana.

Commenti