Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VITALIZI, IL VIA LIBERA DA ROMA UN’INVENZIONE DI MICCICHÉ

M5S: “Vitalizi, il via libera da Roma un’invenzione di Micciché. Il suo volo nella capitale solo per gettare fumo negli occhi dei siciliani”. Le deputate Foti e Marano. “La casta non solo non vuole rinunciare ai suoi privilegi ma ha presentato un emendamento che accresce la spesa”

Palermo, 26/11/2019 – “Il via libera da Roma? È solo un’invenzione di Miccichè. Ridicolo suo il viaggetto romano, speriamo anche questo non a spese dei siciliani, che è servito solo a buttare fumo negli occhi dei siciliani e a nascondere le vergogne di una politica ancorata alla zattera alla deriva della peggior casta, che non solo non vuole assolutamente rinunciare ai suoi privilegi, ma ha presentato un emendamento a firma Cracolici e Lupo che addirittura, spudoratamente, aumenta la spesa”.

Lo affermano le deputate del M5s all’Ars Angela Foti e Jose Marano, componenti della commissione vitalizi.
“Ho tentato invano - dice Foti - di chiedere al presidente Micciché chiarimenti che andassero oltre il suo solito tergiversare, non esiste alcuna nota e nessuna pezza d’appoggio per le sue teorie. Siamo sconvolte dall’approssimazione e da un presidente che delegittima la stessa assemblea andando a mendicare pacche sulle spalle o presunti via libera”.

Commenti