Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MICCICHÈ: “BOERI NON SA NULLA DEI GIOVANI MERIDIONALI”

Palermo, 16 dic 2019 - In occasione della consegna delle borse di studio assegnate dalla Fondazione Falcone, avvenuta oggi pomeriggio nella sala Mattarella di Palazzo Reale, rivolgendosi al Magnifico Rettore, Fabrizio Micari, il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, non ha nascosto il proprio disappunto per le dichiarazioni rilasciate dall'ex presidente dell'Inps, Tito Boeri, secondo cui il Mezzogiorno non potrà mai essere
competitivo fino a quando i diplomati non sapranno leggere e far di conto correttamente.
Il presidente Miccichè ha invitato il rettore Micari a scrivere insieme una lettera a Boeri per confutare le sue affermazioni.

Commenti