Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MICCICHÈ: “BOERI NON SA NULLA DEI GIOVANI MERIDIONALI”

Palermo, 16 dic 2019 - In occasione della consegna delle borse di studio assegnate dalla Fondazione Falcone, avvenuta oggi pomeriggio nella sala Mattarella di Palazzo Reale, rivolgendosi al Magnifico Rettore, Fabrizio Micari, il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, non ha nascosto il proprio disappunto per le dichiarazioni rilasciate dall'ex presidente dell'Inps, Tito Boeri, secondo cui il Mezzogiorno non potrà mai essere
competitivo fino a quando i diplomati non sapranno leggere e far di conto correttamente.
Il presidente Miccichè ha invitato il rettore Micari a scrivere insieme una lettera a Boeri per confutare le sue affermazioni.

Commenti