Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ROCCO BARBARO IN “MENEFOTTO” AL TEATRO SAVIO DI MESSINA, OSPITE GABRIELE SAVASTA

Messina, 23/12/2019 - Sabato 28 dicembre 2019 alle ore 21.00 sul palco del Teatro Savio di Messina, nell’ambito della rassegna “Aria nuova in ME”, organizzata dall’Associazione Culturale ARB, sarà il momento di Rocco Barbaro, uno dei comici più apprezzati dal pubblico italiano, protagonista di importanti programmi televisivi nazionali quali Zelig, Colorado, Maurizio Costanzo Show, Bulldozer, Pippo Chennedy Show e tanti altri.

L’artista di origini calabresi, brillante autore ed interprete, proporrà il suo spettacolo “Menefotto”, che racconta in chiave ironica la sua esperienza di emigrante calabrese alle prese con la stressante realtà milanese, ed alcuni dei suoi cavalli di battaglia sempre graditi dal pubblico, fra cui il tormentone “faccio quello che voglio” e la divertente parodia del brano “vecchio frack” di Domenico Modugno, con la sua comicità fulminante, capace di spiazzare il pubblico senza torni urlati, sfruttando solo la sua genialità spontanea.

Ospite d’eccezione dello spettacolo sarà il cabarettista messinese Gabriele Savasta, “il cantautore statale” rivelazione di una fortunata edizione di Zelig 1 in onda su Italia 1.

Il maestro Rocco Barbaro inoltre sabato 28 dicembre e domenica 29 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 sarà impegnato in qualità di docente, presso il Piccolo Teatro ARB di Messina, nella master class “L’arte di stare in scena”, seminario sul lavoro dell’attore con particolare riferimento alla comicità.

Commenti