Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCUOLA. FLC CGIL: “IL MIUR ANNULLI LA SANZIONE ALLA PROF. DELL’ARIA”

Palermo, 21 dicembre 2019 – “Il 2019 volge al termine e ancora oggi attendiamo che il Miur riabiliti la professoressa Dell’Aria con l’annullamento della sanzione comminatale”. Lo dicono in una nota i segretari della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, e Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino, intervenendo sul caso della professoressa palermitana sospesa per omessa vigilanza su un gruppo di suoi studenti che durante la presentazione di un lavoro avevano accostato le leggi razziali al decreto sicurezza.
“Sono state vane – aggiungono – le rassicurazioni più volte ripetute dai ministri del precedente governo che avevano giudicato eccessivo ed inopportuno il provvedimento adottato dal dirigente regionale”.
“Alle parole – continuano Rizza e Cirino – devono seguire i fatti, per dimostrare concretamente che il ministero garantisce il ruolo fondamentale svolto dalla scuola di promozione della libertà di pensiero e di critica”.

Commenti