La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TEATRO ALFIERI DI NASO, RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI

LABORATORIO DEL TEATRO ALFIERI DI NASO (MESSINA), GIÀ RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI ALLIEVI, SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI E SI APRE “LISTA D’ATTESA”

Naso (Messina), 20 dic 2019 – Ha sorpreso gli stessi ideatori il successo del laboratorio teatrale gratuito del Teatro Alfieri di Naso (Messina) che sarà curato da Rosetta Sfameni. “Abbiamo già raggiunto il numero massimo previsto e quindi abbiamo dovuto prendere la decisione di dichiarare chiuse le iscrizioni fin da ora”, spiega l’organizzatrice Oriana Civile, anche coordinatrice artistica de “Il teatro siamo noi - #diversamentegiovani”, la stagione che si chiuderà il 28 giugno proprio con lo spettacolo realizzato dagli allievi del laboratorio, un estratto da “Elena” di Euripide. “Non possiamo creare una classe che superi l’attuale numero di iscritti perché ciò renderebbe questo percorso formativo meno efficace e meno coinvolgente. Ma l’interesse suscitato dalla nostra iniziativa – conclude Oriana Civile – ci ha commosso e, anche, in una certa misura, sorpreso. Per venire incontro alle numerose richieste abbiamo creato una lista che accoglie in ordine di arrivo i nominativi che saranno immediatamente contattati in caso di rinuncia da parte degli allievi”. L’appuntamento d’avvio dei lavori del laboratorio è fissato per sabato 11 gennaio alle ore 16:30 al Teatro Alfieri.

Commenti