Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

PIERSANTI MATTARELLA, SEDUTA SOLENNE CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


Commemorazione 40° anniversario di Piersanti Mattarella. Lunedì, 6 gennaio, alle 11.30, seduta solenne con il presidente della Repubblica

Palermo, 2 genn 2020 – L’Assemblea regionale siciliana, lunedì prossimo, 6 gennaio alle 11,30, terrà una seduta solenne in occasione del 40° anniversario dell’assassinio del presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Sono previsti gli interventi del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e del presidente della Regione, Nello Musumeci.

Commenti