Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIERSANTI MATTARELLA: UNA MOSTRA D’ARTE IN SUA MEMORIA

In memoria di Piersanti Mattarella, assassinato 40 anni fa dalla mafia

6 genn 2020 - Oggi, 6 gennaio, è il 40° anniversario dell'assassinio di Piersanti Mattarella per mano mafiosa. Per ricordare la figura del presidente della Regione Siciliana, per non dimenticare le nefaste azioni del crimine organizzato che ha agito e agisce come un cappio sulla vita e sull'economia dei siciliani e per educare le nuove generazioni alla legalità, l'ACM ha indetto, in collaborazione con l'ITIS "Evangelista Torricelli" di Sant'Agata Militello, un bando-regolamento per una mostra d'arte dal titolo "Memoria Legalità". L'iniziativa artistica ricade all'interno del progetto dell'ITIS "E. Torricelli", Vedo, Sento, Parlo, Namasté Costituzione! (www.vedosentoparlonamastecostituzione.com), progetto al quale ACM ha aderito come partner.

La partecipazione all'iniziativa culturale è aperta a tutti gli artisti, pittori e scultori, di qualsiasi provenienza territoriale e di tutte le scuole artistiche. La partecipazione è gratuita e non sono previsti premi in denaro.
Ci saranno tre fasi di esposizioni delle opere partecipanti:
- la prima all'inizio del mese di Marzo 2020 dedicata agli studenti dell'ITIS;
- la seconda Domenica 15 Marzo presso il frantoio Rizzo (strada statale 113 Sant'Agata Militello)
- e l'ultima in una sede idonea (da definire in collaborazione con il Comune di Sant'Agata Militello) in occasione della visita dell'equipe Rai che riprenderà i lavori del progetto per realizzare un documentario video da trasmettere sul canale Rai-Scuola.
Scadenza per la consegna delle opere è il 29 Febbraio 2020, pena l'esclusione.

Le votazioni per l'opera vincente saranno svolte all'interno dell'ITIS e sotto la supervisione di una commissione di docenti. Ogni studente dell'ITIS avrà il diritto ad esprimere una sola preferenza. L'opera che raccoglierà il maggiore numero di gradimenti verrà donata alla presidenza della Repubblica.
Per tutti i dettagli dell'iniziativa, consultare: http://www.acmed.it/casa-delle-culture/eventi/memoria-e-legalita---bando.html

Commenti