Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CORONAVIRUS: “COMPLIMENTI ALLA BIOLOGA SICILIANA CASTILLETTI”

Palermo, 3 febb 2020 – “Complimenti alla biologa di Ragusa Concetta Castilletti che, grazie alla sue conoscenze scientifiche e ad una brillante intuizione, ha isolato il Coronavirus, aprendo la strada alla diagnosi e alla messa a punto di un vaccino in grado di contrastare il diffondersi del contagio”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, commentando la notizia dell'isolamento del Coronavirus, da parte di un gruppo di ricercatrici dell'ospedale Spallanzani di Roma.

I virologi dell'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani, a meno di 48 ore dalla diagnosi di positività per i primi due pazienti in Italia, sono riusciti ad isolare il virus responsabile dell'infezione. Ad annunciarlo oggi in conferenza stampa sono stati lo stesso ministro della Salute ed il direttore scientifico dell'INMI Giuseppe Ippolito. Soddisfazione del Ministro: "Un passo importante per tutta la comunità scientifica che consentirà di accelerare la ricerca su questa malattia. L'Italia ha uno dei servizi sanitari migliori al mondo e oggi lo ha nuovamente dimostrato".

"Ora i dati saranno a disposizione della comunità internazionale. Si aprono spazi per nuovi test di diagnosi e vaccini. l'Italia diventa interlocutore di riferimento per questa ricerca", ha spiegato il direttore scientifico Ippolito.

“Grazie all’ottimo lavoro dello Spallanzani da oggi anche l’Italia potrà cominciare a lavorare direttamente per cercare una terapia", ha commentato Silvio Brusaferro presidente dell’Istituto Superiore di Sanità nel congratularsi con il gruppo di ricercatori dello Spallanzani.

“L’isolamento virale, effettuato anche in Italia dallo Spallanzani – continua Giovanni Rezza Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Iss – permette di sequenziare il virus e confrontarlo con i ceppi già isolati anche in Cina e al di fuori della Cina in Paesi come Francia e Australia per valutare eventuali mutazioni. In generale, l’isolamento del virus può aiutare a mettere a punto i metodi diagnostici, testare l’efficacia di molecole antivirali conosciute e identificare e potenziare eventuali punti deboli del virus al fine di consentire lo sviluppo di strategie terapeutiche e identificare eventuali target vaccinali”.
_______________
Concetta Castilletti
Laurea in Scienze Biologiche
- Specializzazione in Microbiologia e Virologia
-
- Dottorato di ricerca in "Immunobiologia dei Virus"
-
- Training on Safety and Scientific Operations of BSL-4
Laboratories, Canadian Science Centre for Humans and
Animals Health, Winnipeg, Canada
-
- Containment level 3 and 4 course at the Special
Pathogens Reference Laboratory, Health Protection
Agency, Porton Down, UK
- Borsa di studio ISS finalizzata alla lotta all’AIDS - -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA"
-
- Rinnovo borsa di studio ISS finalizzata alla lotta all’AIDS -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA" -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA"
-
- Collaborazione Coordinata e continuativa per attività di
ricerca presso il Laboratorio di Patologia Clinica e
Microbiologia del Polo Dermatologico Istituto San Gallicano
- ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
- Collaborazione Coordinata e Continuativa per attività di
ricerca presso il Laboratorio di Virologia - I.R.C.C.S. L.
SPALLANZANI
-
- Assunzione a tempo determinato nel profilo di dirigente
biologo presso il Laboratorio di virologia - I.R.C.C.S. L.
SPALLANZANI
Assunzione a tempo determinato nel profilo di dirigente
biologo presso il Laboratorio di virologia - I.R.C.C.S. L.
SPALLANZANI

- E' autrice di numerosi articoli su riviste internazionali, per
la maggior parte censiti nei data base della letteratura
scientifica (consultare per l'aggiornamento il seguente
indirizzo web: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez). -
Partecipa attivamente a convegni, riunioni nazionali ed
internazionali su argomenti scientifici di interesse e segue
costantemente i programmi di aggiornamento
professionale.






Commenti