Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PARCHI-GIOCO INCLUSIVI: “PROGETTI BLOCCATI E I COMUNI ASPETTANO…”

Parchi-gioco inclusivi, Zafarana (M5S): “Progetti bloccati, Comuni aspettano fondi per 3,8 mln €”. La deputata regionale: “Da ottobre scadenze sempre prorogate, tre mesi per sostituire alcuni componenti del nucleo interno che deve valutare i progetti”

PALERMO (19 febbraio 2020) - “Ci sono 3,8 milioni di euro con cui finanziare parchi-gioco inclusivi nelle città siciliane, ma la Regione ci ha messo quasi tre mesi per definire il nucleo di valutazione dei progetti, già presentati dai Comuni”: lo dice la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana, che punta il dito sul grave ritardo da parte del dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali. “La prima scadenza - ricorda Zafarana - per presentare i progetti era fissata per il 31 ottobre, poi è stata spostata al 20 novembre. Adesso apprendiamo tramite un decreto del dirigente generale, del 5 febbraio, che il dipartimento ha disposto la sostituzione dei membri del nucleo di valutazione dei progetti. Si può quindi dedurre che in questi ultimi tre mesi non sia stato fatto neanche un passo avanti per valutare i progetti e disporre quindi i finanziamenti ai Comuni. Uno stallo dal quale bisogna uscire con la massima urgenza per non fare aspettare ancora i nostri comuni”.

Commenti