Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CULTURA E IDENTITÀ SICILIANA: “L’ASSESSORATO AGLI EX ALLEATI SAREBBE UNO SCHIAFFO”

Regione. De Luca (M5S): “L’assessorato alla cultura e all’identità siciliana alla lega (nord)? Sarebbe uno schiaffo ai siciliani”

Palermo 7 marzo 2020 - “Consegnare l’assessorato regionale alla cultura e all’identità siciliana alla Lega sarebbe un atto vergognoso targato Musumeci, uno sfregio a tutti i siciliani che da anni subiscono il razzismo e le discriminazioni di un partito che oggi vuol far credere di amare il mezzogiorno, ma senza mai aver preso le distanze da quanto detto o fatto in passato”.
A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle all’Ars Antonio De Luca a proposito dell’annunciata attribuzione dell’assessorato regionale alla cultura ad un esponente della Lega da parte del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “E’ davvero assurdo - spiega De Luca - che siano i siciliani a pagare la debolezza del presidente Musumeci, la debolezza di una giunta e di una maggioranza parlamentare assolutamente sfilacciate.

Consegnare la salvaguardia e la promozione della cultura siciliana, da cui passa il rilancio della nostra economia, alla lega (nord) è uno schiaffo morale inaccettabile che non deve passare sotto traccia. Musumeci, ostaggio della sua stessa maggioranza sin dalle prime battute del suo governo, adesso non trova altra soluzione che cedere alle pressioni leghiste attribuendo proprio a loro le deleghe alla cultura e all’identità siciliana che sinora aveva trattenuto in quanto diceva di voler trovare un assessore all'altezza del compianto Tusa. Non sarebbe meglio - conclude De Luca - tornare a votare invece di svilire per l'ennesima volta le aspettative dei siciliani?”.

“Vorremmo far notare al presidente Musumeci - aggiunge il capogruppo M5S Giorgio Pasqua - che il gruppo della Lega si è formato in Ars solo qualche settimana fa e solo grazie ad una serie di transfughi che oggi Musumeci invece premia per consentire al suo governo di continuare a vivacchiare” - conclude Pasqua.

Commenti