Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

Filastrocca del colore nero

La «Filastrocca del colore nero» fa parte delle «Filastrocche di mille colori» di Mimmo Mòllica, filastrocche a colori per metter nero su bianco. Il nero è definito il più potente 'non-colore', ma pure l'insieme di tutti i colori. Il nero è il colore dell'abito elegante ed è carico di significati. Il mistero è uno dei significati più... misteriosi. L'ombra e il buio, l'inesplorato e la notte si associano a questo colore. In effetti - però -
il nero è il colore preferito dagli artisti. C'è poi la 'lista nera' delle superstizioni e dei modi di dire (e di fare) legati a questo colore: il gatto nero, il lavoro nero, la pecora nera, la giornata nera, la cronaca nera, etc.


«Filastrocca del colore nero»

Questa è la filastrocca
dei detti e dei colori,
che van di bocca in bocca
senza mai fare errori.

Ogni Paese, pure il più lontano,
ha le sue piante, frutti ed i suoi fiori,
in ogni cielo volteggia un gabbiano,
ogni strada si veste di colori.

Ma cade nell’errore,
come cader dal pero,
chi confonde un colore,
scambia bianco per nero,
e presta pure il fianco,
prende il nero per bianco.

E allora vedrei nero,
il mondo in negativo,
come sbagliar sentiero
a un passo dall’arrivo.

Insomma sarei nero,
avrei pessimo umore,
sempre con quel pensiero
di rabbia e di rancore.

Ed in cronaca nera
di finire non mi va,
sarebbe una carriera
di criminalità.

Così potrai vedere
in mandria oppure in branco,
che anche le mucche nere
ci danno il latte bianco.

E che da un uovo bianco,
potrà sembrar mistero,
pure sul Monte Bianco
nasce il pulcino nero.

Metter nero su bianco
è metter per iscritto,
come fosse un contratto
di vendita o di affitto.

Questa è la filastrocca
dei detti e dei colori,
che van di bocca in bocca
senza mai fare errori:
è meglio il pane nero
che dura un anno intero
che il pane bianco o a strisce
se subito finisce.

Mimmo Mòllica ©

___________________
27/04/2020
Diritti riservati

Commenti