Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Mobilità dei docenti 2020/2021: 110.940 le domande inoltrate.

Mobilità dei docenti 2020/2021: 110.940 le domande inoltrate. Oltre 45mila quelle per la scuola secondaria di II grado

Roma, 27 aprile 2020 - Sono state complessivamente 110.940 le domande di mobilità presentate dai docenti per l’anno scolastico 2020/2021. Di queste, 271 sono state effettuate con delega: il docente si è avvalso di un delegato per la presentazione. Le domande sono state presentate sia per spostamenti territoriali (82% delle richieste), che per passaggi di ruolo e passaggi di cattedra.
Per presentare la domanda c’era tempo dal 28 marzo al 21 aprile scorso. Il maggior numero di richieste è stato presentato per la scuola secondaria di II grado (45.409). Seguono le domande per la scuola primaria (31.539), quelle per la secondaria di I grado (20.325) e, infine, le domande per la scuola dell’infanzia (13.667). I risultati della mobilità saranno pubblicati il 26 giugno.







...

Commenti