Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"Superiamo i divari", un piano per migliorare le competenze degli studenti delle regioni del Sud


Scuola, firmato accordo tra Ministero dell'Istruzione e 'Con i Bambini' per la realizzazione della piattaforma "Superiamo i divari", per migliorare le competenze degli studenti delle scuole in difficoltà delle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il Piano è stato presentato lo scorso gennaio dalla Vice Ministra dell'Istruzione Anna Ascani.

Roma, 29 aprile 2020 - Questa mattina è stato firmato l'accordo tra il Ministero dell'Istruzione e l'Impresa sociale "Con i Bambini" per la realizzazione della piattaforma "Superiamo i divari", uno strumento attuativo del Piano per la riduzione dei divari territoriali in istruzione previsto per migliorare le competenze degli studenti delle scuole in difficoltà delle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il Piano è stato presentato lo scorso gennaio dalla Vice Ministra dell'Istruzione Anna Ascani.

"In questi mesi - dichiara la Vice Ministra Ascani - abbiamo cominciato a lavorare con il Ministero e le Regioni per attuare rapidamente il Piano e individuare le soluzioni più adatte alle singole realtà territoriali. La disuguaglianza nella scuola purtroppo esiste da tempo, ma adesso, a causa dell'emergenza in atto, è sotto una lente di ingrandimento. Il nostro obiettivo è ridurla progressivamente fino a eliminarla completamente. Ne siamo fermamente convinti e su questo lavoriamo insieme alla Ministra Azzolina. Settimane come queste che stiamo vivendo ci hanno dimostrato infatti ancora di più che è importante agire presto per garantire pari opportunità a ogni studente. La firma di questo accordo oggi rappresenta un importante tassello: stiamo mettendo a disposizione di tutti i soggetti coinvolti (Regioni, USR, scuole) una piattaforma che non servirà soltanto a fornire informazioni, ma anche a mettere in condivisione buone pratiche e monitorare lo stato di avanzamento e di efficacia delle azioni messe in campo. Voglio ringraziare 'Con i Bambini' per la fondamentale collaborazione. Ritengo che ciascuno di noi, per la propria parte, possa dare un contributo determinante per assicurare il successo formativo a ciascun giovane".

La piattaforma "Superiamo i divari" sarà realizzata all'interno del portale istituzionale del Ministero dell'Istruzione. Sarà uno strumento di governance, oltre che di collaborazione tra i vari attori coinvolti. Informerà sulle finalità del Piano di intervento per la riduzione dei divari territoriali in istruzione, offrirà supporto ai soggetti che sono parte del Piano, permetterà di monitorare e valutare l'impatto delle azioni e consentirà di coordinare gli interventi con l'obiettivo di ottimizzare l'efficacia delle iniziative che si andranno a realizzare.

Commenti