Un milione di euro per le città con porti a trazione turistica - porto hub - come Capo d’Orlando, come forma di ristoro per le mancate entrate dai tributi comunali dedicati.
Palermo 1 maggio 2020 - Le città interessate da questa misura voluta dal Gruppo Ars della Lega, sono quelle che rientrano nel Piano per la portualità turistica della Regione, approvato nel 2016. Oltre a questa modifica migliorativa dell’articolo 9 della legge di stabilità regionale, il quale destina un fondo perequativo per gli enti locali da 300 milioni di euro sbloccando fondi extraregionali e Poc 2014/2020, la Lega blinda altre due misure:
“Con un emendamento i Comuni che accedono al fondo perequativo di cui all’Art. 9, potranno concedere il suolo pubblico gratuitamente e fino al doppio della cubatura a chi ne farà richiesta. E’ stata poi approvata la riserva di due milioni di euro dallo stesso fondo che destina ai Comuni che nel 2019 hanno superato le 500 mila presenze turistiche, 2 milioni di euro. Con queste misure la Lega ha voluto sostenere come forma di compensazione per la crisi del settore dovuto all’emergenza covid, i Comuni a trazione turistica.”
“Anche il settore sanitario beneficia di provvedimenti voluti da Forza Italia e che il Parlamento siciliano ha approvato”. Lo dice il coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè.
“Una delle norme, voluta dalla commissione sanità di cui fanno parte i nostri deputati Alfio Papale e Riccardo Gallo Afflitto, e approvata dall’Ars, destina 1000 euro aggiuntivi per gli operatori sanitari Covid, che sono gli attori principali in prima linea a combattere contro il virus. Un altro provvedimento già esitato dall’aula prevede di corrispondere un acconto alle strutture sanitarie private, danneggiate dalla grave crisi economica a seguito del Covid. Prosegue – conclude Miccichè – l’impegno di Forza Italia per la Sicilia e i siciliani”.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.