Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Legge di Stabilità: 50 milioni per il rifacimento delle facciate in Sicilia

Legge di Stabilità regionale, stanziati 50 milioni per il rifacimento delle facciate. Miccichè: “Boccata d’ossigeno per maestranze e imprese edili”

Palermo, 1 maggio 2020 – Via libera dell’Ars ad una norma della Legge di Stabilità regionale, promossa da Forza Italia, che stanzia 50 milioni per il rifacimento delle facciate e che permette di assegnare 5 mila euro ciascuno ai proprietari di immobili privati.

“Sono molto soddisfatto del lavoro che si sta facendo in Aula per approvare la legge di Stabilità regionale” – ha detto il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, che aggiunge: “Devo fare un plauso per il grande lavoro delle commissioni di merito e alle forze politiche presenti in Parlamento. Reputo ottimo il lavoro che stiamo facendo come Forza Italia, grazie a deputati e assessori azzurri. La norma permetterà di assegnare un contributo di 5 mila euro a ogni privato che rifarà i prospetti. In un momento come quello che stiamo vivendo a causa dell’epidemia da Covid-19, permetterà di migliorare il decoro delle città e darà una boccata di ossigeno a maestranze e imprese edili”.

“Un altro provvedimento importante è l’esenzione, per il 2020, del pagamento del bollo auto fino a 54Kw e per redditi fino a 15 mila euro – ha sottolineato Miccichè -. Era uno dei punti del programma di Forza Italia che adesso vede la luce con l’approvazione di Sala d’Ercole. Si tratta di un segnale importante per aiutare le fasce più deboli”.

Commenti