Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Guardia di Finanza e Giornalisti: Siglato protocollo d’intesa in materia di formazione

Siglato protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, finalizzato alla disciplina di alcune modalità di collaborazione, in materia di formazione

Roma, 18 giugno 2020 - Siglato protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti E stato sottoscritto oggi dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Dott. Carlo Verna, accompagnato dal Dott. Gianni Maria Stornello, Componente del Comitato Esecutivo e dal Dott. Giovanni Montesano, Consigliere e addetto stampa della Presidenza dell’Ordine, un protocollo d’intesa, di validità triennale, finalizzato alla disciplina di alcune modalità di collaborazione, in materia di formazione, tra la Guardia di Finanza e l’Ordine dei Giornalisti.

In particolare l’accordo determina le procedure relative all’organizzazione di incontri di studio e di ricerca su argomenti di interesse comune nonché di corsi di aggiornamento professionale, sia a livello centralizzato sia a livello periferico, a favore degli iscritti all’Albo, del personale dell’Ordine e degli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza.

In tale ambito sono previste le partecipazioni, a titolo gratuito di appartenenti alla Guardia di Finanza, in qualità di discenti, ad incontri di studio o di ricerca, corsi e seminari, corsi di aggiornamento professionale, di interesse per il Corpo, organizzati dal Consiglio Nazionale, di Ufficiali della Guardia di Finanza, in qualità di docenti e testimoni alle attività formative organizzate dal Consiglio Nazionale e di iscritti all’Ordine dei Giornalisti e di personale dello stesso Ordine, in qualità di discenti, in attività formative organizzate dalla Guardia di Finanza in sede centrale o periferica.

A margine dell’evento, le Autorità intervenute hanno espresso ampia soddisfazione per l’intesa siglata oggi, che rappresenta un valido strumento di formazione nell’ambito della comunicazione istituzionale.

Commenti