Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Didattica a distanza: oltre 600 gli insegnanti iscritti al corso di formazione online

Sono già oltre 600 gli insegnanti iscritti al corso di formazione online: "Didattica a distanza: video tutorial per orientarsi fra app e piattaforme", realizzato da realizzato da Fastweb su impulso di Regione Siciliana, disponibile gratuitamente per i docenti di degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Palermo, 17 luglio 2020 - Il corso di video lezioni rimarrà a disposizione sul sito di Fastweb Digital Academy (www.fastwebdigital.academy) anche per i prossimi mesi, con l'obbiettivo di fornire un efficace strumento di aggiornamento, approfondimento e di affiancamento degli insegnanti nelle attività di didattica digitale. «Solo ad un paio di settimane di distanza dal lancio della piattaforma - dichiara l'assessore all'istruzione, Roberto Lagalla - l'iniziativa ha riscontrato subito grande interesse nel mondo della scuola, raccogliendo un elevato numero di iscritti. Questo conferma l'importanza di un'iniziativa volta sostenere la formazione dei docenti, fornendo loro strumenti pratici, fruibili on demand e capaci di accrescere le loro competenze in ambito digitale. La sfida che il mondo della didattica è stata chiamata ad affrontare negli scorsi mesi è stata imprevista e complessa, ritengo sia utile, in vista della ripresa nel nuovo anno scolastico, a sostenere azioni in grado di contribuire a ridurre il divario delle conoscenze digitali e sostenere la DAD come attività complementare ed integrativa a quella della didattica tradizionale, come previsto dalle linee guida sulla ripresa delle attività scolastiche diffuse ieri dalla task-force regionale».

Si tratta di un corso di video lezioni, ciascuno della durata di circa 8 minuti, integrato da uno specifico manuale di approfondimento. Nella prima lezione vengono presentate alcune tra le piattaforme più utilizzate per la realizzazione di video lezioni e sono esaminate le loro principali caratteristiche e funzionalità mentre nella seconda lezione si presentano alcune tra le piattaforme più utilizzate per la gestione dalla didattica. Nella terza, vengono invece presentati Facebook Gruppi e Whatsapp Gruppi come strumenti in grado di migliorare l'interazione tra le community delle aule scolastiche mentre il quarto tutorial è dedicato agli applicativi speciali in grado di rendere più interattiva e fruibile l'esperienza di apprendimento a distanza per gli studenti. Il quinto ed ultimo video conclude il percorso formativo spiegando alcune delle principali tecniche per rendere più accattivanti e coinvolgenti le presentazioni digitali.

Commenti