Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Bonus pc e internet per colmare il divario digitale che affligge l’Italia

Arriva il bonus pc e internet a sostegno della connessione e digitalizzazione. La pandemia ha reso evidente l'importanza fondamentale dei servizi e degli strumenti tecnologici, sottolineando la necessità di colmare il divario digitale che affligge da anni l’Italia.

9 sett 2020 - Spronato dalla UE,il governo ha lanciato il bonus pc e internet 2020 che stanzia 600 milioni per famiglie e imprese per ammortizzare le spese sostenute per dotarsi di una migliore connessione e di migliori strumenti tecnologici quali pc e tablet. L’incentivo rientra nella strategia nazionale per la banda ultralarga. Il piano famiglie fornisce fino a 500 euro alle famiglie con ISEE inferiore a 20mila euro e fino a 200 euro a quelle con ISEE sotto i 50mila euro. Il piano imprese invece fornisce un bonus da 500 euro per la connettività sino a 30 mbps e da 2000 euro per la connettività a 1 gb/s in fibra.

Per richiederlo si dovrà mettersi in contatto con i propri operatori che si saranno registrati su https://www.infratelitalia.it/ e fare domanda presso di loro avendo un ISEE valido e uno SPID e quindi attendere l’erogazione in due fasi, in 30 e 60 giorni.

Commenti