Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Rientriamo a Scuola, sui social del Ministero il diario virtuale

#RientriamoAScuola, sui social del Ministero il diario virtuale del rientro in classe: parola agli studenti. L’emozione del primo giorno di scuola raccontata attraverso le voci dei protagonisti, le studentesse e gli studenti.

Roma, 13 settembre 2020 - Da questo pomeriggio e fino a domani, giorno della cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo anno scolastico che si terrà a Vo’, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sul profilo Instagram del Ministero dell’Istruzione, la parola passa alle ragazze e ai ragazzi che racconteranno ‘il giorno prima’, le 24 ore che precedono il rientro in classe.

Un diario social realizzato tramite video stories. Un viaggio virtuale e simbolico che ripercorrerà il ricordo delle lezioni fatte a casa con la didattica a distanza, l’esperienza della separazione da scuola, il racconto dell’ultimo giorno prima del rientro, la preparazione dello zaino, il ripasso delle nuove regole da rispettare per tornare in sicurezza. E poi un bilancio del primo giorno, dell’incontro con i professori e i compagni.

Protagonisti del racconto in diretta sulla pagina Instagram del MI saranno Matteo e Gaia, due studenti iscritti all’Istituto “Masotto” di Noventa Vicentina, non lontano da Vo’.

Durante l’emergenza, studentesse e studenti hanno sempre trovato sui Social del Ministero dell’Istruzione materiali e informazioni per rispondere ai loro dubbi, chiarimenti sui provvedimenti presi dal Governo, informazioni ufficiali. Ma anche una raccolta delle esperienze delle loro scuole, di come hanno reagito all’emergenza, dei progetti di didattica a distanza. Già a giugno, durante l’inedita #Maturità2020, il Ministero ha dato spazio su Instagram al racconto di una studentessa di Codogno.

#RientriamoAScuola, l’hashtag scelto dal Ministero per accompagnare il racconto della ripresa.

Il link al canale Instagram del Ministero dell’Istruzione:

https://www.instagram.com/misocialig/?hl=it


Commenti