Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

«Filastrocca nati con la camicia» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca nati con la camicia» di Mimmo Mòllica fa eco ad una antica credenza: nascere con la camicia. Un modo di dire per indicare persone credute favorite dalla fortuna sin dalla nascita. Più una metafora di ‘vita privilegiata’ o una realtà? Eppure, anche la camicia ha la sua festa…


«Filastrocca nati con la camicia»

Nascer con la camicia,
cioè con la fortuna
proprio dalla tua parte
non è mai fatto ad arte,
è che la buona sorte
spalanca a te le porte.

Un tempo ogni bambino
era caro agli dei,
ma ognuno ha il suo destino,
cari bambini miei.

C’è chi ha dei privilegi,
chi non ne ha avuti a frotte
e nasce con la camicia,
però quella da notte.

C’è quando la fortuna
ti cerca ma si sbaglia
e nasci con la camicia,
ma non della tua taglia.

O quando la fortuna
un po’ troppo si sforza
e nasci con la camicia,
però quella di forza.

Poi c’è chi nonostante
non odi lavorare
camicie ne avrà tante,
ma solo da stirare.

Ma la vera fortuna
è nascer con la luna,
la luna nel cassetto,
dei sogni e dell’affetto,
la luna dell’amore
che brilla dentro il cuore.

Mimmo Mòllica © 
______________
“Nati con la camicia” è un modo di dire per indicare persone credute favorite dalla fortuna sin dalla nascita. Di antiche origini, il detto trova una particolare spiegazione nel sacco amniotico che può avvolgere un bambino al momento della nascita, che rappresenta la camicia. Più una metafora di ‘vita privilegiata’ che una realtà.
Eppure, anche la camicia ha la sua festa: la Giornata Universale della camicia tradizionale Romena (Sânziene per una notte), in cui si riscoprono tradizioni e usi antichi delle fate che diffondono l’amore.

(28/10/2020)


Commenti