Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Gregoretti: solidarietà a Salvini, Forza Italia presidio di garantismo

Gregoretti: Siracusano (FI), solidarietà a Salvini, Forza Italia presidio di garantismo Catania, 03/10/2020 - “Sono convintamente a Catania per manifestare la mia solidarietà, politica e personale, a Matteo Salvini e, soprattutto, per difendere un principio chiave per il nostro vivere democratico: deve esistere, anche in Italia, una giustizia giusta, non drogata da pregiudizi e che valuti in modo oggetti le vicende in merito alle quali è chiamata ad assumere decisioni determinanti per la vita delle persone”. 
Lo ha detto Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, intervenendo ad una assemblea del movimento azzurro, organizzata a Catania nel giorno dell’udienza preliminare contro Matteo Salvini per la vicenda della nave Gregoretti. 

 “Forza Italia rappresenta un presidio di garantismo per il nostro Paese, abbiamo sempre seguito questa logica, con gli amici e, con ancor più convinzione, con i non amici. In passato abbiamo più volte chiesto l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’utilizzo politico della giustizia perché riteniamo che questo aspetto vada chiarito e superato una volta per tutte”.

Commenti