Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Gregoretti: solidarietà a Salvini, Forza Italia presidio di garantismo

Gregoretti: Siracusano (FI), solidarietà a Salvini, Forza Italia presidio di garantismo Catania, 03/10/2020 - “Sono convintamente a Catania per manifestare la mia solidarietà, politica e personale, a Matteo Salvini e, soprattutto, per difendere un principio chiave per il nostro vivere democratico: deve esistere, anche in Italia, una giustizia giusta, non drogata da pregiudizi e che valuti in modo oggetti le vicende in merito alle quali è chiamata ad assumere decisioni determinanti per la vita delle persone”. 
Lo ha detto Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, intervenendo ad una assemblea del movimento azzurro, organizzata a Catania nel giorno dell’udienza preliminare contro Matteo Salvini per la vicenda della nave Gregoretti. 

 “Forza Italia rappresenta un presidio di garantismo per il nostro Paese, abbiamo sempre seguito questa logica, con gli amici e, con ancor più convinzione, con i non amici. In passato abbiamo più volte chiesto l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’utilizzo politico della giustizia perché riteniamo che questo aspetto vada chiarito e superato una volta per tutte”.

Commenti