Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Delitto Rostagno, la Cassazione conferma l'ergastolo per il boss Virga e l'assoluzione per Mazzara

Delitto Rostagno, la Cassazione conferma l'ergastolo per il boss Vincenzo Virga e l'assoluzione per Vito Mazzara. La decisione è della Prima sezione penale della Corte di Cassazione sul processo per l'omicidio di Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso a Trapani il 26 settembre del 1988.


Palermo, 30/11/2020 - Confermati l'ergastolo per il boss Vincenzo Virga e l'assoluzione per Vito Mazzara. È la decisione dei giudici della Prima sezione penale della Corte di Cassazione sul processo per l'omicidio di Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso nei pressi di Trapani il 26 settembre del 1988.
I giudici di Piazza Cavour hanno rigettato i ricorsi presentati dalla difesa di Virga e dalla procura generale di Palermo contro la sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Palermo del febbraio 2018. In primo grado Virga e Mazzara furono condannati entrambi. In appello Mazzara, accusato di essere il killer, era stato invece assolto.
«È importante che sia stato confermato il contesto mafioso dell'omicidio, ma è un peccato che resti un vuoto sugli esecutori materiali del delitto», dice l'avvocato Fausto Maria Amato, legale di Elisabetta Roveri e Maddalena Rostagno, compagna e figlia di Mauro Rostagno. (adnkronos.com)

Commenti