Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Emergenza Covid a Messina: Uil e Uil-Fpl soddisfatte per la nomina del Commissario

Uil e Uil-Fpl soddisfatte per la nomina del Commissario per l'emergenza Covid a Messina

Messina, 18 dicembre 2020 - “La Uil e la Uil Fpl di Messina esprimono notevole soddisfazione in merito alla nomina, da parte dell’assessore regionale alla salute avv. Ruggero Razza, della dott.ssa Furnari quale Commissario Covid dell’Asp di Messina. Anche se c’è voluto troppo tempo, i fatti ci hanno dato ampiamente ragione. Non era, infatti, assolutamente giusto e corretto che, in questi mesi di pandemia, una moltitudine di cittadini siano stati letteralmente abbandonati al loro destino per l’inadeguatezza amministrativa del direttore generale dell’Asp di Messina dott. La Paglia. Adesso, attendiamo la rimozione dello stesso manaaer o quanto meno le sue dimissioni. E’ del tutto ovvio che il dott. La Paglia, a questo punto, ha l’obbligo morale di spiegare con chiarezza alla collettività il preoccupante messaggio cifrato inviato qualche giorno fa, a mezzo stampa, relativo ad una delibera che avrebbe impegnato l’Asp per diversi anni e con un esborso di circa di 10 milioni di euro: si tratta di un fatto gravissimo. A


Commenti