Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Mozzarella di Bufala Campana, sequestrati 7 quintali di “Crema bufalina”

SEQUESTRI DI CREMA BUFALINA. EVOCATA LA “MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA” DOP. 

Roma, 10 maggio 2021 - I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, in collaborazione con gli agenti vigilatori del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, nell’ambito di controlli nel settore dei marchi di qualità, hanno eseguito ispezioni presso punti di ristoro presenti sulla rete autostradale nazionale e presso aziende distributrici e produttrici di creme alimentari rievocanti il menzionato marchio di tutela. L’operazione di verifica, a tutela dei consumatori/viaggiatori sulle nostre autostrade, ha condotto al sequestro, per indebita evocazione della DOP Mozzarella di Bufala Campana, dei seguenti prodotti:  circa 7 quintali di “Crema bufalina”, presso una ditta di trasformazione di prodotti alimentari della Provincia di Roma. 

La commercializzazione è stata bloccata con diffida a provvedere alla regolarizzazione dell’etichettatura;  155 kg della medesima crema, in vari punti di ristoro presenti sull’intera rete autostradale, in quanto la stessa veniva utilizzata per la preparazione di panini e pubblicizzata richiamandone la DOP. Sequestrato anche svariato materiale pubblicitario e di presentazione del prodotto;  oltre 5 quintali di analogo alimento evocativo, presso i magazzini di una società di distribuzione per la ristorazione. Roma, 10 maggio 2021

Commenti