Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Nave Gregoretti, Miccichè: “Il buon senso ogni tanto trionfa nei Tribunali”

Nave Gregoretti, Miccichè: “Il buon senso ogni tanto trionfa nei Tribunali”


Palermo, 14/05/2021 - “Il buon senso ogni tanto trionfa nei palazzi di giustizia. Lo dimostra la decisione adottata dal Gup di Catania Nunzio Sarpietro, che dopo avere esaminato a fondo la vicenda ha deciso che l’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, non deve essere processato per il cosiddetto caso Gregoretti”.
Questo il commento del Presidente dell’Assemblea regionale siciliana nell’apprendere la notizia del non luogo a procedere deciso dal Gup di Catania nei confronti di Salvini.

Commenti