Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Premio giornalistico “Madonie e Himera: il 30 giugno 2021 la scadenza

Anche gli articoli, i servizi radio, tv e web di testate regolarmente registrate, realizzati tra il 30 marzo e il 30 giugno 2021, possono partecipare al Premio giornalistico nazionale “Madonie e Himera, il cui tema è: “Madonie e Himera, luoghi di grandi valori umani, di straordinaria bellezza storico-monumentale, naturalistica e paesaggistica”. 

6 mag 2021 - Tutto ciò che sarà scritto o realizzato per servizio audio e video oltre che sul web sulla 105^ Targa Florio potrà essere utilizzato per la partecipazione al concorso giornalistico. Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine. Gli elaborati devono contenere testimonianze, fatti legati al comprensorio della provincia di Palermo sul turismo la bellezza del territorio, la salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente. La giuria presieduta da Filippo Mulè, del Giornale di Sicilia, con i componenti Marta Bellingreri (Free Press), Tano Gullo (la Repubblica), Michele La Tona (Free Press), Franco Nicastro (Ansa), Marina Turco (Tele Giornale di Sicilia) e Cinzia Zerbini (Ufficio Stampa Coldiretti), decreterà i vincitori delle sezioni “carta stampata”, radio e tv, web e giornalista emergente under 30. In allegato il bando, il modulo di partecipazione ed i paesi coinvolti per il Premio.

Commenti