Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Autostrade siciliane: 22 cavalcavia sequestrati dalla procura, è in atto un'indagine completa

Criticità Autostrade siciliane, incontro al Cas con l'on. Alessio Villarosa. Sono diverse le risposte ottenute in quanto: sui 22 cavalcavia sequestrati dalla procura è in atto un'indagine completa che verrà redatta da 3 illustri professori e permetterà al Cas di valutare se sarà possibile continuare l'appalto di manutenzione ordinaria già in atto o dover effettuare lavori più pesanti per il ripristino e il possibile dissequestro di tutti i viadotti

Messina, 10 agosto 2021 - “Oggi importante incontro con i vertici del Consorzio Autostrade siciliane”. Il deputato del gruppo Misto, Alessio Villarosa, comunica di aver incontrato nella giornata odierna, presso la sede del consorzio, il presidente Avv. Francesco Restuccia e il direttore generale Ing. Salvatore Minaldi.
“L'incontro nasce da una mia esplicita richiesta di informazioni all'ente sullo status di problematiche fondamentali legate alla mobilità di tutto il territorio messinese come i numerosi cavalcavia con limitazioni al traffico, lo svincolo di Giostra, la pavimentazione lungo l'A20 e l'A18 che comporta restringimenti del traffico ed infine i due svincoli inseriti e finanziati dal Masterplan.
Grazie alla disponibilità dimostratami dal presidente e dal direttore generale sono diverse le risposte ottenute in quanto: sui 22 cavalcavia sequestrati dalla procura è in atto un'indagine completa che verrà redatta da 3 illustri professori e permetterà al Cas, in tempi brevi, di valutare se sarà possibile continuare l'appalto di manutenzione ordinaria già in atto o dover effettuare lavori più pesanti per il ripristino e il possibile dissequestro di tutti i viadotti, lo svincolo di Giostra dovrebbe già a dicembre di quest'anno veder aperta la tratta che da Messina porterà a Palermo, sui due svincoli di Alì Terme e Monforte invece da settembre cercherò di approfondire e risolvere le problematiche burocratiche legate ai due ministeri della transizione ecologica e delle infrastrutture ed infine mi sono state illustrate tutte le opere che il CAS sta portando avanti affinché l'ente possa finalmente e forse per la prima volta restituire un servizio degno ai cittadini siciliani che da anni lo finanziano con i loro pedaggi." Conclude il deputato.

Commenti