Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Scuola, un Protocollo d’intesa per la ripresa in sicurezza dopo le follie della Movida

Mentre sono in corso le libere Movide da spiaggia e da piazza principale delle città e dei paesi, suona come una beffa il "via libera al Protocollo d’intesa per la ripresa in sicurezza" annunciato dal Ministro dell'Istruzione Bianchi, per il rientro a scuola in presenza. Giornali, Tv, social e siti web traboccano di notizie riguardanti le movide notturne svolte e in via di svolgimento su spiagge, piazze, luoghi pubblici di incontro, contro cui non molto sembra sia stato fatto per evitarle, fermarle, biasimarle.


Roma, 16 agosto 2021 - Ora il Miur vorrebbe far passare la propria 'voce' senza contropartita, come se nulla fosse, come se un protocollo d'intesa valesse più della realtà. Di fatto, un protocollo d'intesa è un semplice atto o documento di intenti. E di buone intenzioni sono piene le fosse. Ma ecco il tono del comunicato stampa: "Il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Seguirà anche una nota tecnica alle scuole che farà riferimento, in particolare, all’utilizzo del green pass.
“Stiamo mettendo in campo ogni azione necessaria per assicurare il rientro in aula con interventi mirati e puntuali - sottolinea il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi -. L’intesa raggiunta con le Organizzazioni sindacali è un ulteriore tassello e testimonia l’impegno comune per garantire a ogni studentessa e a ogni studente il diritto di poter tornare a frequentare in sicurezza e in presenza la scuola, recuperando il rapporto con i loro compagni, i docenti, la socialità”.

Mettendo in atto ogni azione... Magari ritrovandosi davanti quei giovani cui non è stata impedita la partecipazione alle divertenti Movide estive senza precauzioni, senza mascherine nè distanziamento. Senza alcun veto. Il Ministero dell’Istruzione sarà impegnato a dare il massimo sostegno alle scuole, anche garantendo personale ATA a tempo determinato in più, dove necessario, per la gestione dell’emergenza, per sgravare le scuole da eccessivi oneri di gestione. Saranno inoltre messe in capo azioni mirate, come sottolineato dal Ministro Bianchi, per interventi nelle scuole che presentano classi particolarmente numerose.
Docenti e personale ATA, assieme ai bidelli, sono colori che più di recente sono stati minacciati di cessazione dello stipendio in caso di mancato Green Pass. In effetti non è stato fatto niente per proteggere loro dagli effetti delle libere movide estive. Non sono certo loro che andrebbero 'affamati' e minacciati.

Commenti