Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

La «Filastrocca della fame nel mondo» di Mimmo Mòllica nella 5° Giornata dei poveri

Domenica 14 novembre, Giornata Mondiale dei Poveri. In occasione della 5° Giornata mondiale dei poveri papa Francesco si è recato ad Assisi per un incontro di preghiera e testimonianze. La Giornata Mondiale dei Poveri ci chiede di non voltarci dall’altra parte, di non aver paura a guardare da vicino la sofferenza dei più deboli È il Vangelo che aiuta a capire l’esistenza di queste persone, che hanno la vita oscurata dalla solitudine, le attese spente e i sogni caduti nella rassegnazione: Tutto ciò a causa della povertà a cui spesso sono costretti, vittime dell’ingiustizia e della disuguaglianza di una società dello scarto, che corre veloce senza vederli e li abbandona senza scrupoli al loro destino. [14/11/2021]



«Filastrocca della fame nel mondo»


Filastrocca della fame,
della gente e del bestiame,
del bambino più innocente
che per cibo non ha niente.

Filastrocca sorda e cieca
di chi il cibo getta e spreca,
mentre c’è chi si dispera,
a digiuno mane e sera.

Filastrocca vola al cielo,
fa che accada che oggi un melo
tanto grande quanto il mondo,
faccia un grande girotondo
e dai rami far cascare
tante mele da mangiare,
e poi tante e tante ancora
da rivendere al mercato

e comprar col ricavato
un Pianeta caricato
di biscotti e di gelato,
caramelle e cioccolato
e di zucchero filato.

Per i grandi pane e vino,
ma soltanto un bicchierino,
terra poi da coltivare,
da piantare e seminare,
perché è il frutto del lavoro
l’isolotto del tesoro.

Mimmo Mòllica
_____________
Fame nel mondo: un crimine che viola i diritti umani

“Produciamo cibo a sufficienza per tutti, ma molti rimangono senza il pane quotidiano. Questo costituisce un vero scandalo, un crimine che viola i diritti umani fondamentali”. Lo ha detto Papa Francesco in occasione del Pre-Summit delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari.

Illustrazione Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Commenti