Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Natale a Messina: al MuMe “Caravaggio 'sulla via del ritorno'. Le Natività di Palermo e Messina”

Sabato 11 dicembre 2021 al MuMe l’iniziativa “Caravaggio 'sulla via del ritorno'. Le Natività di
Palermo e Messina”. In occasione dell’iniziativa sarà presentato il libro di Michele Cuppone “Caravaggio, la Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro” e sarà esposta una copia in scala della Natività, del maestro Calogero Termine, uguale a quella già donata nel 2017 a Papa Francesco dalla Commissione Antimafia.
 

MESSINA - 7 DIC 2021 - Un momento di confronto su arte, legalità e spiritualità legata al Natale con lo sguardo rivolto a due opere siciliane del Caravaggio: la Natività di Palermo, rubata nel 1969, e l'Adorazione dei pastori, esposta al Museo Regionale di Messina. E proprio al MuMe sabato 11 dicembre, alle ore 11, si terrà l’incontro dal titolo “Caravaggio 'sulla via del ritorno'. Le Natività di Palermo e Messina”. In occasione dell’iniziativa, promossa dall’associazione “Cara beltà” in sinergia con il deputato messinese Francesco D’Uva, sarà presentato il libro di Michele Cuppone “Caravaggio, la Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro” e sarà esposta una copia in scala della Natività, del maestro Calogero Termine, uguale a quella già donata nel 2017 a Papa Francesco dalla Commissione Antimafia. 

Al dibattito, moderato dalla giornalista Milena Romeo, interverranno il direttore del MuMe Orazio Micali, il vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina Mons. Cesare Di Pietro, il Procuratore della Repubblica di Messina Maurizio De Lucia e Michele Cuppone, autore del libro. A concludere i lavori sarà il deputato di Messina, l'on. Francesco D'Uva, Questore della Camera dei deputati. Tutta la stampa è invitata a partecipare Si precisa che, in conformità con la normativa in vigore per l’emergenza sanitaria da Covid19, l’accesso alla sala sarà limitato fino al raggiungimento dei posti consentiti. 
Alla sala sarà consentito l'ingresso solo se in possesso di super green pass.

Commenti