Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Tumore al seno: “Massima collaborazione istituzionale con le associazioni”

Tumore al seno, Miccichè incontra “Europa donna”. “Massima collaborazione istituzionale con le associazioni”

Palermo, 9 dic 2021 - “Sono molto contento di avere incontrato le rappresentanti di Europa Donna, il movimento europeo che tutela i diritti delle donne nella prevenzione e cura del tumore al seno”. Così, in una nota, il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.
“L’incontro di oggi mi è servito per acquisire tante informazioni che non conoscevo, relative alla cura del tumore al seno – ha detto Miccichè, rivolgendosi alla presidente di Europa Donna Italia, Rosanna D’Antona e alla delegata siciliana, Carmela Amato. Sono rimasto colpito nel vedere nei loro occhi tanta bellezza e forza. Da parte mia avranno la massima collaborazione istituzionale e il supporto di cui hanno bisogno per affrontare le loro battaglie”.
____________
Conferenza stampa di presentazione del progetto socio sanitario DOPO DI NOI 
BRONTE, 9 dicembre 2021 – Domani, venerdì 10 dicembre 2021, alle ore 10, nella Sala consiliare del Comune di Bronte, si svolgerà la presentazione del Piano distrettuale intitolato“Dopo di noi”. Relazioneranno: l’avvocato Francesca Longhitano, responsabile dell’area Affari sociali del Comune, Il direttore del Distretto sanitario dell’Asp 3 di Bronte, dott. Antonio Salanitri, la dotteressa Rosa Saitta, Assistente sociale e funzionario amministrativo del Comune. Le conclusioni saranno affidate al sindaco, sen. Pino Firrarello. Saranno presenti i genitori, dei ragazzi disabili beneficiari dell’intervento. Il presente comunicato ha valore di invito.

Commenti