Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Disabilità. Confermati i fondi per servizi a studenti fino a fine anno scolastico

Disabilità. Confermati fondi per servizi a studenti fino a fine anno scolastico. Caronia "Buona notizia per diritto allo studio". Sono garantite somme destinate ai servizi che le Amministrazioni comunali garantiscono agli studenti delle scuole elementari e medie per i servizi di trasporto e assistenza all'autonomia e comunicazione e per l'assistenza igienico personale nelle scuole superiori.

Palermo, 19/01/2022 - L'Assemblea Regionale Siciliana ha stanziato oggi, nel corso della discussione sull'esercizio provvisorio del bilancio regionale, ha stanziato le somme necessarie a garantire tutti i servizi di assistenza destinati agli studenti con disabilità delle scuole siciliane, sia per i servizi gestiti dai Comuni sia per quelli gestiti dalle Città Metropolitane sia per quelli gestiti dai Liberi Consorzi.
È stata infatti confermata la proposta di Marianna Caronia, con cui sono stati aggiunti ai fondi già stanziati (circa 10 milioni) altri 6,2 milioni che garantiranno la copertura finanziaria per tutta la durata dell'anno scolastico.
In particolare, sono garantite somme destinate ai servizi che le Amministrazioni comunali garantiscono agli studenti delle scuole elementari e medie, per i servizi di trasporto e assistenza all'autonomia e comunicazione ed infine per l'assistenza igienico personale nelle scuole superiori.
"Finalmente - afferma Caronia - un voto che può dare un poco di serenità sulla continuità e garanzia dei servizi agli studenti; servizi che vanno considerati essenziali e che sono indispensabili per l'effettivo esercizio del diritto allo studio per centinaia di ragazzi e ragazze in tutta la Sicilia."

Commenti