Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

La «Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica, per un mondo più gentile


La «Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica è dedicata a bambini e adulti, per un mondo più gentile. Tratta i temi dell'accoglienza, della cordialità, dell'empatia e dell'assenza di pregiudizio. La gentilezza, intesa tale non soltanto in relazione ai modi, ma anche al modo d'essere al mondo. La gentilezza fa parte della comunicazione e non vuol dire solamente mancanza di maleducazione, ma anche mancanza di indifferenza, e, al tempo stesso, presenza di accoglienza, di cordialità, di buone intenzioni.


«Filastrocca della gentilezza»

La gentilezza
è una dolce carezza
ed ognuno l'apprezza,
come un fiore in un'aiuola,
come una dolce parola.

La gentilezza
è assai più di un dovere,
è il più dolce piacere,
segno di intelligenza,
di finezza e accoglienza.

La gentilezza
linguaggio naturale,
la sente il non udente,
la vede il non vedente,
perché c'è tanta gente
che sta già combattendo
contro un nemico orrendo
e noi non lo sappiamo,
neanche lo immaginiamo!

Siamo sempre gentili,
riponiamo i fucili,
la buona convivenza,
come fosse una scienza
vale più d'un tesoro
sul posto di lavoro,
col compagno di banco,
con chi ci vive al fianco.

La gentilezza
in fondo è una carezza
che facciamo alla gente,
a un amico, a un parente,
e non ci costa niente!

Mimmo Mòllica ©

Il World Kindness Movement (WKM) è un'organizzazione No Profit che opera a livello internazionale senza affiliazioni politiche, commerciali o religiose, formalizzata nel corso di una conferenza a Tokyo il 20 settembre 1997. Nell’occasione in Giappone si sono riunite per la prima volta le organizzazioni della gentilezza di tutto il mondo. Il WKM è riconosciuto oggi come il massimo organismo globale per la gentilezza e malagrado non sia un organo governativo, ha la missione di indurre le persone verso una maggiore gentilezza, per un mondo più gentile. 
I membri del movimento includono più di 27 nazioni con rappresentanti di Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, India, Italia, Giappone, Liberia, Malesia, Messico, Nepal, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nigeria, Oman, Pakistan, Romania, Scozia, Sud Africa, Corea del Sud, Svizzera, Thailandia, Emirati Arabi Uniti, Uganda, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti e Zimbabwe. 
Dopo le elezioni della 7a Assemblea Generale di Londra nel 2012, la torcia della gentilezza è stata passata per la prima volta da Singapore all'Australia, l'Australia è stata nominata Segretariato dell'organizzazione. 
L'8^ Assemblea Generale del 2014 ha nominato per la prima volta Cina, Francia, Svizzera e Tailandia membri del Consiglio internazionale.

Foto di Gordon Johnson da Pixabay

Commenti