Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

La «Filastrocca di Mamma Rocca» di Mimmo Mòllica, al tempo del Covid

La «Filastrocca di Mamma Rocca» di Mimmo Mòllica si rifà ad una filastrocca popolare che suona come un monito ogni volta che viene pronunciata. Ma cosa non si tocca? Ed ecco che in epoca di pandemia da Covid_19 l'esortazione di Mamma Rocca serve a ricordarci di non toccare con le mani bocca, naso e occhi, attraverso cui il virus può arrivare nei polmoni.

«Filastrocca di Mamma Rocca»

Dice la mamma Rocca
si guarda ma non si tocca.

- Ma cosa non si tocca?
- Il naso e anche la bocca!
- È bene che non tocchi
e non stropicci gli occhi,
e a lavarti le mani
molto tempo rimani,
ché son sede del tatto,
perciò stanno a contatto
con quello che mangiamo,
con quello che tocchiamo.

Tutto ciò che la gente
fa disinvoltamente,
davvero normalmente,
è toccare con le mani
denaro, bocca e pani.

Così la mamma Rocca,
che non è affatto sciocca,
qualche volta poi sbocca,
e lo fa in filastrocca.

Dice la mamma Rocca:
«Si guarda ma non si tocca».

Mimmo Mòllica

Dove è necessario il Green pass o il SuperGreen pass? Per assistere a uno spettacolo, per visitare una mostra, per andare in piscina o in palestra. E a scuola, si applica il green pass? Vaccinazione, misure di prevenzione, distanziamento tra persone, lavare bene le mani, uso della mascherina, divieto di assembramenti, etc sono diventate prescrizioni 'universali'. 

Foto di thedarknut da Pixabay

Commenti