Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Scuola: in Sicilia si rientra il 13 gennaio, in Italia prorogati i mezzi di trasporto 'dedicati'

Sicilia: la riapertura delle scuole slitta di tre giorni rispetto alle altre regioni italiane, a causa dell’aumento dei contagi da Covid. Pertanto l’attività didattica in presenza rimane sospesa fino al 12 gennaio. Il rientro a scuola è previsto il 13 gennaioa meno che la Sicilia non rientri, nel frattempo, in zona arancione. Fino al 12 gennaio non è prevista la DAD, ma un prolungamento delle vacanze di Natale.

9 Gennaio 2022 - Tre giorni di vacanze natalizie in più in Sicilia a causa dell’aumento dei contagi da Covid. Lo ha stabilito la task force regionale. Rimane pertanto sospesa fino al 12 gennaio l’attività didattica in presenza. Il rientro è previsto il 13 gennaio. Nel resto del Paese da domani 10 gennaio e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del greenpass rafforzato. La precauzione richiesta sarà l’utilizzo delle mascherine FFP2.

Commenti