Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Scuola: in Sicilia si rientra il 13 gennaio, in Italia prorogati i mezzi di trasporto 'dedicati'

Sicilia: la riapertura delle scuole slitta di tre giorni rispetto alle altre regioni italiane, a causa dell’aumento dei contagi da Covid. Pertanto l’attività didattica in presenza rimane sospesa fino al 12 gennaio. Il rientro a scuola è previsto il 13 gennaioa meno che la Sicilia non rientri, nel frattempo, in zona arancione. Fino al 12 gennaio non è prevista la DAD, ma un prolungamento delle vacanze di Natale.

9 Gennaio 2022 - Tre giorni di vacanze natalizie in più in Sicilia a causa dell’aumento dei contagi da Covid. Lo ha stabilito la task force regionale. Rimane pertanto sospesa fino al 12 gennaio l’attività didattica in presenza. Il rientro è previsto il 13 gennaio. Nel resto del Paese da domani 10 gennaio e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del greenpass rafforzato. La precauzione richiesta sarà l’utilizzo delle mascherine FFP2.

Commenti