Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Giorno del Ricordo: in ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati

Giorno del Ricordo, le celebrazioni al Senato con la premiazione delle scuole vincitrici del Concorso nazionale “10 febbraio”. Giovedì 10 febbraio, alle ore 16.00, a Palazzo Madama, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, si svolgerà la cerimonia ufficiale di celebrazione del Giorno del Ricordo. Nel corso dell’evento saranno premiate le scuole vincitrici del concorso nazionale “10 febbraio”.


Roma, 7 febbraio 2022 - Il Giorno del Ricordo è dedicato alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. L’evento verrà trasmesso in diretta su Rai 1. Il concorso “10 febbraio”, destinato a tutte le scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione, italiane, degli Stati nei quali è previsto e attuato l’insegnamento della lingua italiana e alle scuole italiane all’estero, quest’anno è dedicato al tema dell’Esodo istriano, fiumano, dalmata alla luce dei Diritti Umani.

Come ogni anno, il Ministero dell’Istruzione ha diffuso alle scuole una nota con cui si invita a organizzare, in occasione del Giorno del Ricordo, iniziative finalizzate a diffondere la conoscenza di questa pagina drammatica della nostra storia nazionale, anche per valorizzare il grande patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli Italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia, e il loro contributo allo sviluppo sociale e culturale del confine nord-orientale italiano.

Commenti