Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Forza Italia & C. : “Pieno sostegno a Cascio, ma siamo per il dialogo”

Forza Italia, Prima l’Italia, Noi con l’Italia, Autonomisti: “Pieno sostegno a Cascio, ma siamo per il dialogo”

Palermo, 30/04/2022 – “Registriamo un proliferare di notizie false su accordi al ribasso, rinunce e incontri tra leader politici. Si tratta ovviamente di mezzucci che mirano a destabilizzare ulteriormente un quadro politico che vede in disgregazione il centrodestra in occasione delle amministrative di Palermo. Ribadiamo il nostro pieno appoggio a Francesco Cascio, miglior candidato a sindaco. Restiamo disponibili al confronto e al dialogo con altre forze politiche se questo serve a una sintesi e ad una maggiore unità”.

Così una nota di Gianfranco Miccichè, Nino Minardo, Massimo dell’Utri e Roberto Di Mauro.

Commenti