Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Studenti ucraini: come consentire ai bambini in fuga dalla guerra di proseguire a scuola

Scuola, sul sito del MI disponibile la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini. A Milazzo, dopo l’accoglienza della scorsa settimana, ieri è giunto un altro gruppo di rifugiati che si sono poi imbarcati alla volta di Salina.


06/04/2022 - È disponibile da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini. Uno spazio con indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro percorso scolastico ed educativo nel sistema italiano. La pagina web si articola in quattro sezioni: “I Documenti del Ministero”, con tutti i documenti ufficiali sull’accoglienza degli alunni e degli studenti ucraini; “Materiali per l’accoglienza e l’apprendimento”, con contributi per la formazione dei docenti e spunti per la riflessione pedagogica e didattica nelle scuole; “I racconti”, per raccogliere le storie degli alunni e degli studenti accolti e quelle delle scuole che hanno aperto le loro porte; “Le notizie utili”, con le ultime news relative ai temi affrontati nel sito.

Prosegue l’impegno degli assessori ai servizi sociali Pasquale Impellizzeri e alla Famiglia, Beatrice De Gaetano nel sostegno alle iniziative di supporto alla popolazione ucraina promossa dal Rotary di San Filippo del Mela, dall’Aism e dall’associazione “Amiamo Milazzo”. Dopo l’accoglienza della scorsa settimana ieri è giunto un altro gruppo di rifugiati che si sono poi imbarcati alla volta di Salina.

Commenti