Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Autostrade Siciliane e Telepass attivato il cashback per i ritardi causati da incidenti

Autostrade Siciliane e Telepass attivano il cashback per i ritardi. Autostrade Siciliane e Telepass, dopo l’iniziativa che esenta i nuovi utenti di A18 e A20 dal pagamento del canone per 9 mesi, hanno appena attivato un nuovo servizio cashback per tutti i viaggiatori delle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania.


Messina, 19/05/2022 - Da oggi chi trova lunghe code in autostrada a causa di un incidente riceverà un rimborso del 50% sull’importo del pedaggio, fino a un massimo di 200 euro l’anno per ogni dispositivo Telepass. La società, calcolando i tempi medi di percorrenza delle tratte percorse, rileverà i ritardi causati da incidenti stradali e rimborserà automaticamente la metà dell’importo dovuto, notificandolo tramite app e senza compilare moduli o inviare richieste. Accedendo al proprio profilo personale dall’app o dal sito web Telepass ogni utente, dopo aver attivato il servizio di Assistenza Stradale, può verificare l’importo accreditato e tutti i percorsi effettuati. Dettagli ulteriori possono essere reperiti all’indirizzo https://www.telepass.com/it/privati/assicurazioni/rimborso-pedaggio.

Inoltre, fino al 30 settembre 2022, ai nuovi clienti Family (coloro che nei 6 mesi antecedenti alla data di sottoscrizione non risultano avere attivi contratti Telepass o TPay) verranno riconosciuti ulteriori due sconti: del 15% sul pedaggio per tutti i nuovi clienti che apriranno il contratto fino al 30 giugno e del 5% sul pedaggio per tutti i nuovi clienti che apriranno il contratto tra luglio ed agosto. 

“Apprendo dalla stampa con estrema soddisfazione come il Consorzio Autostrade Siciliane abbia finalmente deciso di attivare il cashback per tutti i viaggiatori delle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania. Nel dicembre 2021 avanzavo la richiesta ai vertici del CAS proprio per invitarli a valutare la previsione di un’iniziativa del genere, già presente sui tratti gestiti da Autostrade per l’Italia e meno di dieci giorni fa proprio il ministero rispondeva a una mia interrogazione comunicandomi come fosse in corso uno specifico approfondimento sul tema.

L’importo previsto non sarà molto alto, dato che parliamo di un massimo 200 euro ma è comunque un primo riconoscimento dei disagi causati dai numerosi rallentamenti presenti sulle due tratte autostradali. E’ un buon punto di partenza.” Conclude Villarosa.

Commenti