Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Bandiere Blu 2022: Furci Siculo la new entry, Alì Terme, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Lipari e Tusa le 'veterane'

Bandiere Blu 2022: 427 spiagge, 210 comuni, la Foundation for Environmental Education (FEE) ha assegnbato pure per il 2022 il simbolo di eccellenza della qualità delle acque e della sostenibilità in 47 Paesi del mondo, compresa l’Italia. Approdi SICILIA MESSINA: Capo d’Orlando e Marina del Nettuno (Messina)

10/05/2022 - La classifica per regioni: la Liguria è ancora prima con 32 bandiere, la Campania segue con 18, come Puglia Toscana; con 17 bandiere si classificano Calabria e Marche. Con 11 bandiere la Sicilia: la new entry per la provincia di Messina è Furci Siculo. Bandiera blu pure per Alì Terme, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Lipari e Tusa.

I criteri per l'assegnazione della Bandiera Blu sono la qualità delle acque di balneazione, efficienza degli impianti di depurazione e della gestione dei rifiuti, la presenza di aree pedonali e piste ciclabili, l'arredo urbano, le aree verdi, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, corsi di educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi di utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche, pesca sostenibile.

New entry:

ALBA ADRIATICA (Abruzzo) CAULONIA (Calabria) ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Calabria) ISPANI (Campania) RICCIONE (Emilia Romagna) SAN MAURO PASCOLI (Emilia Romagna) PORTO RECANATI (Marche) CANNOBIO (Piemonte) CASTRO (Puglia) RODI GARGANICO (Puglia) UGENTO (Puglia) BUDONI (Sardegna) FURCI SICULO (Sicilia) PIETRASANTA (Toscana.

SICILIA comuni
SICILIA MESSINA 185. Alì Terme 186. Roccalumera 187. Furci Siculo 188. Santa Teresa di Riva 189. Lipari 190. Tusa AGRIGENTO 191. Menfi RAGUSA 192. Modica 193. Ispica 194. Pozzallo 195. Ragusa

Commenti