Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Giro d’Italia: Data storica per Avola, oggi lo start

"Data storica per Avola, oggi lo start del Giro d’Italia”. Il Giro d'Italia ha preso il via da Avola, dopo aver percorso le strade ungheresi. E gli occhi del mondo, per un giorno, sono tutti puntati sulla nostra splendida città”. Così Rossana Cannata, deputata regionale

Avola (Sr), 10 maggio 2022 - “Quella di oggi è una giornata di festa e una data storica. Il Giro d'Italia, nel nostro Paese, ha preso il via da Avola, dopo aver percorso le strade ungheresi. E gli occhi del mondo, per un giorno, sono tutti puntati sulla nostra splendida città”. Così Rossana Cannata, deputata regionale la quale, a questo straordinario traguardo, ha lavorato da tempo “in sinergia - tiene a sottolineare - con il governo regionale e, in particolar modo, l’assessore allo Sport, Manlio Messina, nonché con l’amministrazione comunale del sindaco Luca Cannata”.

Non nasconde l’emozione l’on. Rossana Cannata per la perfetta riuscita di un evento di portata internazionale che ha fortemente voluto, certa “della straordinaria vetrina e della grande opportunità di promozione che questo start rappresenti per Avola, per la provincia siracusana e per la Sicilia intera. Già oggi ciclisti e appassionati di tutta Italia, e non solo, si sono dati appuntamenti nella nostra città che si è mostrata in tutto il suo splendore - continua la parlamentare regionale - e da dove la gara è poi proseguita per altri luoghi della provincia”.

La vicepresidente della commissione regionale Antimafia aggiunge: “Non poteva esserci evento più capace di accendere gli entusiasmi di città come Avola che, tra l’altro, vanta una grande tradizione ciclistica e dove questo sport è molto amato. È questa la città di Avola che vogliamo. Allegra, colorata, sportiva, accogliente, efficiente, piena di gente proveniente da ogni angolo d’Italia e del mondo: giornalisti, ciclisti, appassionati e turisti. È questa la città di Avola - conclude l’on. Rossana Cannata - che potremo ancora avere nel segno della continuità”.

Commenti