Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Consorzio Autostrade Siciliane: è urgente scrivere la parola fine a questa stagione tragicomica



AUTOSTRADE, D’ANGELO (M5S): IN SICILIA URGE RISOLUZIONE CONCESSIONE COL CAS COME PER STRADA DEI PARCHI. Come M5S riteniamo urgente scrivere la parola fine a questa stagione tragicomica, fatta di mancate manutenzioni e incuria diffusa. Risolvere una volta per tutte i termini di questa concessione e ripassare la palla allo Stato è l’unica via per salvare il salvabile 

8 luglio 2022 – “La decisione arrivata ieri di porre la parola fine alla concessione relativa a Strada dei Parchi è un segnale importantissimo nel contrasto alla mala-gestione dei nostri asset infrastrutturali più importanti. La malagestione di cui sono rimaste vittima le autostrade A24 e A25, a fronte di introiti considerevoli da parte del titolare della concessione, ha avuto un epilogo inevitabile. Adesso da siciliana ritengo che sia giunta l’ora di ragionare su un percorso simile anche per il Consorzio Autostrade Siciliane. E’ di questi giorni la notizia che i lavori di messa in sicurezza e ammodernamento della A18 Catania-Messina potrebbero fermarsi ancora una volta. Questo perché l’azienda che si è aggiudicata gli appalti dei lavori, la Tosa Appalti, non viene pagata da tempo proprio dal Cas.

Questo è solo l’ultimo dei vergognosi casi di inadempienza da parte del Consorzio, la cui gestione delle tratte autostradali è ormai da anni improntata sul più totale dilettantismo, il tutto ovviamente sulla pelle dei cittadini che le percorrono. Come M5s riteniamo ormai urgente scrivere la parola fine a questa stagione tragicomica, fatta di mancate manutenzioni e incuria diffusa. Risolvere una volta per tutte i termini di questa concessione e ripassare la palla allo Stato è l’unica via per salvare il salvabile dopo anni di scempio gestionale”. Così in una nota la senatrice messinese del MoVimento 5 Stelle, Grazia D’Angelo.

Commenti