Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Le “Linee d’acqua” di Salvatore Caputo alla Tonnara Bordonaro di Palermo

“Linee d’acqua. Il mare nella Tonnara” di Salvatore Caputo, Tonnara Bordonaro, Palermo. Inaugurazione: mercoledì 10 agosto 2022, ore 18.30. Dal 10 agosto al 10 settembre 2022, Tonnara Bordonaro, Piazza Bordonaro 9, Vergine Maria - Palermo

Palermo, 2 ago 2022 - Mercoledì 10 AGOSTO 2022 alle ore 18.30 alla Tonnara Bordonaro (una delle strutture del Gruppo Zaharaziz - Le Tonnare di Sicilia https://www.zaharaziz.it/) verrà inaugurata la mostra di Salvatore Caputo “Linee d’acqua. Il mare nella Tonnara”. La mostra sarà visitabile a ingresso gratuito durante gli orari di apertura della Tonnara fino al 10 settembre 2022.

L’idea alla base di questo percorso espositivo, formato da un corpus di 29 opere, è una

ricreazione ideale e simbolica di “circuiti d’acque” che uniscano la realtà del mare,

magnifico panorama dalla Tonnara, e la poetica mediterranea che è propria di Caputo. È

l’idea di un gioco di rimandi tra interno ed esterno, reale e immaginario, concreto e

sognato, un intreccio complesso e non sempre visibile, a ricordare che la Sicilia è un’isola e

che sotto a ogni cosa, anche quella apparentemente più solida e stabile, l’elemento

principale è l’acqua.

Il Gruppo Zaharaziz opera in Sicilia e conta già tre strutture di alto valore storico e

culturale. Zaharaziz è una realtà che punta alla valorizzazione del territorio attraverso una

rielaborazione strutturale e stilistica delle proprie location. Gestisce tre antiche tonnare

(Tonnara Florio, Tonnara dell'Orsa e Tonnara Bordonaro) , ognuna con oltre 100 anni di

storia. 

Commenti