Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Le “Linee d’acqua” di Salvatore Caputo alla Tonnara Bordonaro di Palermo

“Linee d’acqua. Il mare nella Tonnara” di Salvatore Caputo, Tonnara Bordonaro, Palermo. Inaugurazione: mercoledì 10 agosto 2022, ore 18.30. Dal 10 agosto al 10 settembre 2022, Tonnara Bordonaro, Piazza Bordonaro 9, Vergine Maria - Palermo

Palermo, 2 ago 2022 - Mercoledì 10 AGOSTO 2022 alle ore 18.30 alla Tonnara Bordonaro (una delle strutture del Gruppo Zaharaziz - Le Tonnare di Sicilia https://www.zaharaziz.it/) verrà inaugurata la mostra di Salvatore Caputo “Linee d’acqua. Il mare nella Tonnara”. La mostra sarà visitabile a ingresso gratuito durante gli orari di apertura della Tonnara fino al 10 settembre 2022.

L’idea alla base di questo percorso espositivo, formato da un corpus di 29 opere, è una

ricreazione ideale e simbolica di “circuiti d’acque” che uniscano la realtà del mare,

magnifico panorama dalla Tonnara, e la poetica mediterranea che è propria di Caputo. È

l’idea di un gioco di rimandi tra interno ed esterno, reale e immaginario, concreto e

sognato, un intreccio complesso e non sempre visibile, a ricordare che la Sicilia è un’isola e

che sotto a ogni cosa, anche quella apparentemente più solida e stabile, l’elemento

principale è l’acqua.

Il Gruppo Zaharaziz opera in Sicilia e conta già tre strutture di alto valore storico e

culturale. Zaharaziz è una realtà che punta alla valorizzazione del territorio attraverso una

rielaborazione strutturale e stilistica delle proprie location. Gestisce tre antiche tonnare

(Tonnara Florio, Tonnara dell'Orsa e Tonnara Bordonaro) , ognuna con oltre 100 anni di

storia. 

Commenti