Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Orchestra sinfonica siciliana: l'Assessore Messina venga all'Ars a fornire chiarimenti

Orchestra sinfonica siciliana. Schillaci (M5S): Assessore Messina venga all'Ars a fornire chiarimenti. Ancora senza risposta da parte della Regione un'interrogazione della deputata M5S. Sulle nuove dimissioni e nomine arriva anche la richiesta di audizione in commissione Cultura a Palazzo dei Normanni.


Palermo 4 luglio 2022 - “La Foss dovrebbe andare alla ribalta delle cronache per la qualità dei suoi musicisti che sono di altissimo livello e non per le problematiche gestionali legate a scelte politiche. Abbiamo fatto una richiesta di audizione in Commissione Cultura all’ARS per fare luce sulle motivazioni delle dimissioni del sovrintendente Giandomenico Vaccari e sulla nomina del nuovo sovrintendente Salvatore Francesco Di Mauro”.
A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci, componente della Commissione Cultura Formazione e Lavoro dell’ARS che torna ad occuparsi della questione Orchestra Sinfonica Siciliana.

“Vogliamo sapere da questo governo Regionale - spiega Schillaci - perché a distanza di molti mesi non è arrivata alcuna risposta alla nostra precedente interrogazione in cui chiedevamo contezza sulla gestione della Foss. Così come non abbiamo avuto alcuna risposta dall’ispezione che abbiamo chiesto come commissione V, per fare luce su quelle che a nostro avviso sono delle storture gestionali. Un'ispezione a 360 gradi di cui non abbiamo avuto risposta né da parte dell’Assessore Messina né del suo dipartimento. Sollecitiamo l’assessore a rispondere all’audizione in V Commissione” - conclude Schillaci.izione in commissione Cultura a Palazzo dei Normanni.


Commenti