Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Nebrodes: al castello di Montalbano Elicona, la commedia Dyskolos di Menandro

Nebrodes: giovedì 4 agosto, ore 21, corte del castello di Federico a Montalbano Elicona. Commedia con maschere antiche Dyskolos di Menandro, impianto scenico e regia di Cinzia Maccagnano. 

03/08/2022 . La rassegna culturale Nebrodes, propone giovedì 4 agosto, ore 21, presso la corte del castello di Federico a Montalbano Elicona, la commedia con maschere antiche Dyskolos di Menandro, impianto scenico e regia di Cinzia Maccagnano. Protagonista della rappresentazione è l’uomo, con il suo quotidiano segnato da paure e piccoli drammi, che sfocia in un microcosmo di aggressività e di strenua difesa dei propri interessi. Menandro con una sorprendente modernità affida ai due giovani, il ricco innamorato Sostrato e il povero e dignitoso Gorgia, la capacità di dipanare il nodo della drammaturgia: la vitalità figlia dell’amore e della fiducia nel prossimo vincerà sulle miserie umane. 

La scelta di Cinzia Maccagnano di utilizzare le maschere tipiche del teatro di Menandro, si iscrive in una tradizione che consente di “ vestire” con maggiore attinenza e di dare un colore nuovo ai “ tipi di Lipari” reinterpretati dal maestro Santelli. A Montalbano con le musiche di Germano Mazzocchetti, in scena la regista del Dyskolos insieme a Raffaele Gangale, Dario Garofalo, Luna Marongiu e Cristina Putignano. Costumi Monica Mancini. Maschere Giancarlo Santelli. Restyling maschere Luna Marongiu. Assistente alla regia: Marta Cirello.

Commenti