Cuzzocrea, disposto il sequestro di oltre 1 e 600mila euro nei confronti dell’ex Rettore dell’Università di Messina

Messina, decreto di sequestro di oltre 2,4 milioni di euro nei confronti dell'ex rettore dell'Università di Messina Salvatore Cuzzocrea eseguito dalla Guardia di Finanza su ordine del del Gip: l’inchiesta in corso riguarda rimborsi ed altro. La Procura della Repubblica ha avanzato richiesta di arresti domiciliari. Contestate all'ex rettore Cuzzocrea ipotesi plurime di peculato per affidamenti diretti al dipartimento ChiBioFarAm, diretto dallo stesso. 26/11/2025 -  Il 26 novembre, su delega della Procura della Repubblica di Messina, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Messina hanno eseguito il decreto con il quale il giudice per le indagini preliminari del Tribunale in sede ha disposto il sequestro di somme di denaro per l’importo di oltre un milione e seicentomila Euro, nei confronti dell’ex Rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea. L'indagine ha consentito di svelare un sofisticato meccanismo, attraverso il quale l’ex Retto...

San Lorenzo, 10 agosto: la filastrocca delle stelle cadenti di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca di San Lorenzo» di Mimmo Mòllica è dedicata al 10 agosto, quando si festeggiano San Lorenzo e le stelle cadenti. Quest'anno lo spettacolo delle stelle cadenti avrà il suo picco nelle notti tra l'11 e il 13 agosto. Lo sciame meteorico è inoltre particolarmente attivo: 200 meteore all'ora. Ciò ne favorisce l'osservazione.

«Filastrocca di San Lorenzo»


San Lorenzo, le stelle cadenti
non vengon versate dal cielo
con secchi capienti,
né cadono da un grattacielo.

Non son lampadine di già fulminate,
e né candeline dal cielo cascate,
ma son le Perseidi, uno sciame nascosto
di meteore cadenti il 10 di agosto.

Se vedi una stella durante la notte
nel cielo stellato del dieci di agosto
è la tua buona stella, se ne vedi a frotte
sarai fortunato, sarai al primo posto.

E allora sarai favorito sul serio,
potrai realizzare ogni tuo desiderio,
potrai chieder tosto le cose più belle,
potrai domandare di tutto alle stelle:

di campare negli agi,

di scampare ai naufragi
e anche ai nubifragi,
di annientare i malvagi,
di salvare i randagi,
di aver grandi presagi.

Ma se tu vuoi scoprire
la stella segreta,
puoi seguire i Re Magi;
fu la stella cometa
a guidarli nei viaggi,
a guidarne il cammino
per raggiunger la meta,
la notte assai lieta
in cui nacque il Bambino.

Mimmo Mòllica

Ascolta il podcast con la filastrocca

Foto da Spreaker from iHeart / Nostrofiglio.it (Mondadori Media)

Commenti