Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

San Lorenzo, 10 agosto: la filastrocca delle stelle cadenti di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca di San Lorenzo» di Mimmo Mòllica è dedicata al 10 agosto, quando si festeggiano San Lorenzo e le stelle cadenti. Quest'anno lo spettacolo delle stelle cadenti avrà il suo picco nelle notti tra l'11 e il 13 agosto. Lo sciame meteorico è inoltre particolarmente attivo: 200 meteore all'ora. Ciò ne favorisce l'osservazione.

«Filastrocca di San Lorenzo»


San Lorenzo, le stelle cadenti
non vengon versate dal cielo
con secchi capienti,
né cadono da un grattacielo.

Non son lampadine di già fulminate,
e né candeline dal cielo cascate,
ma son le Perseidi, uno sciame nascosto
di meteore cadenti il 10 di agosto.

Se vedi una stella durante la notte
nel cielo stellato del dieci di agosto
è la tua buona stella, se ne vedi a frotte
sarai fortunato, sarai al primo posto.

E allora sarai favorito sul serio,
potrai realizzare ogni tuo desiderio,
potrai chieder tosto le cose più belle,
potrai domandare di tutto alle stelle:

di campare negli agi,

di scampare ai naufragi
e anche ai nubifragi,
di annientare i malvagi,
di salvare i randagi,
di aver grandi presagi.

Ma se tu vuoi scoprire
la stella segreta,
puoi seguire i Re Magi;
fu la stella cometa
a guidarli nei viaggi,
a guidarne il cammino
per raggiunger la meta,
la notte assai lieta
in cui nacque il Bambino.

Mimmo Mòllica

Ascolta il podcast con la filastrocca

Foto da Spreaker from iHeart / Nostrofiglio.it (Mondadori Media)

Commenti