Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Bambini di Messina devolvono la loro paghetta ai coetanei per la Befana

Devolveranno la loro paghetta ai coetanei in gravi difficoltà economiche. Il gesto, apprezzato anche dal Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro, avverrà venerdì 6 gennaio 2023 alle ore 18 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di viale Boccetta a Messina.

Messina, 5 gen 2023 - Un gruppo di bambini ha deciso di devolvere la loro paghetta ai coetanei, attualmente assediati da gravi difficoltà economiche. Il gesto, apprezzato anche dal Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro si sostanzierà venerdì 6 gennaio 2023 alle ore 18:00 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di viale Boccetta allorché i piccoli samaritani porteranno all’altare un semplice segno della loro attenzione solidale.

LA BEFANA DEI BAMBINI CHE RINUNCIANO ALLA LORO PAGHETTA E DONANO ATTRAVERSO IL VESCOVO AUSILIARE MONS CESARE DI PIETRO IL FRUTTO DELLA LORO RINUNCIA PER I BAMBINI POVERI E SOFFERENTI IN PARTICOLARE DELLA UCRAINA DEI CONCITTADINI MESSINESI E DI TUTTO IL MONDO DEGLI ULTIMI

Il 6 gennaio 2023, nella Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata si è svolta la Celebrazione
Eucaristica dell’Epifania, segnata anche dal ringraziamento del Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro che ha presieduto il Rito, a un gruppo di bambini presenti che hanno donato una somma frutto della rinuncia alle loro paghette ai bambini poveri e partecipato alla bella processione del Bambinello
chiedendo infine una benedizione solenne.

Calogero Centofanti

Commenti