Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Caro Marziano", Pif presenta il "birdtrainer" che si prende cura di falchi, cicogne e avvoltoi

"Caro Marziano", protagonista il "birdtrainer" Gherardo Brami. il programma di Rai Cultura in onda lunedì 16 gennaio alle 20.20 su Rai 3. Gherardo è un "birdtrainer" e si prende cura di quaranta uccelli, tra cui, falchi, cicogne, aquile, avvoltoi, gufi e seriema, animale tra i più antichi ancora esistenti.

16/01/2023 - Tra noi e i marziani ci sono solo i pianeti? E le aquile? Nel nuovo appuntamento con "Caro Marziano", il programma di Rai Cultura in onda lunedì 16 gennaio alle 20.20 su Rai 3, Pif incontra Gherardo Brami nella sua casa in Toscana. Gherardo è un "birdtrainer" (non ama la definizione di falconiere, perché il suo lavoro non ha a che fare con la caccia) e si prende cura di quaranta uccelli, tra cui, falchi, cicogne, aquile, avvoltoi, gufi e seriema, animale tra i più antichi ancora esistenti. La sua vita è al limite del fiabesco, fatta di continuo dialogo con rapaci e corvi che lo riconoscono e tornano da lui ogni giorno.

Commenti