Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"Caro Marziano", Pif presenta il "birdtrainer" che si prende cura di falchi, cicogne e avvoltoi

"Caro Marziano", protagonista il "birdtrainer" Gherardo Brami. il programma di Rai Cultura in onda lunedì 16 gennaio alle 20.20 su Rai 3. Gherardo è un "birdtrainer" e si prende cura di quaranta uccelli, tra cui, falchi, cicogne, aquile, avvoltoi, gufi e seriema, animale tra i più antichi ancora esistenti.

16/01/2023 - Tra noi e i marziani ci sono solo i pianeti? E le aquile? Nel nuovo appuntamento con "Caro Marziano", il programma di Rai Cultura in onda lunedì 16 gennaio alle 20.20 su Rai 3, Pif incontra Gherardo Brami nella sua casa in Toscana. Gherardo è un "birdtrainer" (non ama la definizione di falconiere, perché il suo lavoro non ha a che fare con la caccia) e si prende cura di quaranta uccelli, tra cui, falchi, cicogne, aquile, avvoltoi, gufi e seriema, animale tra i più antichi ancora esistenti. La sua vita è al limite del fiabesco, fatta di continuo dialogo con rapaci e corvi che lo riconoscono e tornano da lui ogni giorno.

Commenti