Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Nebrodi: arriva la neve, entrano in azione i mezzi antineve ed antighiaccio sulle provinciali

Nebrodi: in azione i mezzi antineve ed antighiaccio sulle strade provinciali di Cesarò, S. Teodoro, Montalbano Elicona, S. Piero Patti, Caronia e Capizzi. Le precipitazioni nevose hanno interessato, nelle ultime 24/36 ore, parte del territorio della provincia messinese. Disposta l’entrata in funzione dei mezzi spazzaneve, presenti sulle strade provinciali.  Gli interventi hanno garantito la transitabilità sulle arterie stradali interessate dalle precipitazioni nevose


12/01/2023 - La Città Metropolitana di Messina è intervenuta su varie strade montane per garantirne la transitabilità, in concomitanza delle precipitazioni nevose che hanno interessato, nelle ultime 24/36 ore, parte del territorio della provincia messinese. La IV Direzione "Servizi Tecnici Generali" Servizio "Autoparco" ha disposto l’entrata in funzione dei mezzi spazzaneve che sono presenti sulle strade provinciali nei Comuni di Cesarò, S. Teodoro, Montalbano Elicona, S. Piero Patti, Caronia e Capizzi.
 
Le operazioni di spalamento della neve e spargimento di sale antighiaccio sono state effettuate sulla Caronia-Capizzi, dove le nevicate sono state più copiose a causa delle quote elevate (metri 1500 – Portella dell’Obolo), sulla strada provinciale che da San Teodoro conduce a Portella Bufali, sulle strade del Montalbanese (Favoscuro-Polverello).
 
Numerosi anche gli interventi tesi a soccorrere gli automobilisti in difficoltà.
Le operazione, dirette del dirigente dott. Biagio Privitera, sono state coordinate in presenza dal responsabile del Servizio “Autoparco”, Pietro Alito.

Commenti