Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Nebrodi: arriva la neve, entrano in azione i mezzi antineve ed antighiaccio sulle provinciali

Nebrodi: in azione i mezzi antineve ed antighiaccio sulle strade provinciali di Cesarò, S. Teodoro, Montalbano Elicona, S. Piero Patti, Caronia e Capizzi. Le precipitazioni nevose hanno interessato, nelle ultime 24/36 ore, parte del territorio della provincia messinese. Disposta l’entrata in funzione dei mezzi spazzaneve, presenti sulle strade provinciali.  Gli interventi hanno garantito la transitabilità sulle arterie stradali interessate dalle precipitazioni nevose


12/01/2023 - La Città Metropolitana di Messina è intervenuta su varie strade montane per garantirne la transitabilità, in concomitanza delle precipitazioni nevose che hanno interessato, nelle ultime 24/36 ore, parte del territorio della provincia messinese. La IV Direzione "Servizi Tecnici Generali" Servizio "Autoparco" ha disposto l’entrata in funzione dei mezzi spazzaneve che sono presenti sulle strade provinciali nei Comuni di Cesarò, S. Teodoro, Montalbano Elicona, S. Piero Patti, Caronia e Capizzi.
 
Le operazioni di spalamento della neve e spargimento di sale antighiaccio sono state effettuate sulla Caronia-Capizzi, dove le nevicate sono state più copiose a causa delle quote elevate (metri 1500 – Portella dell’Obolo), sulla strada provinciale che da San Teodoro conduce a Portella Bufali, sulle strade del Montalbanese (Favoscuro-Polverello).
 
Numerosi anche gli interventi tesi a soccorrere gli automobilisti in difficoltà.
Le operazione, dirette del dirigente dott. Biagio Privitera, sono state coordinate in presenza dal responsabile del Servizio “Autoparco”, Pietro Alito.

Commenti